Attualità e Politica
10/05/2022 | 14:14
10/05/2022 | 14:14
ROMA - «Siamo all'alba di una sfida meravigliosa: introdurre un sistema di 'moltiplicazione' dei luoghi di sport nelle città, sfruttando anche i grandi eventi sportivi». Questa «è la nostra missione: generare risorse con i grandi eventi e utilizzarle nelle città», applicando «un modello di autogenerazione sia sul piano dell'impiantistica, sia su quello dell'occupazione. Fare in modo che lo sport sia in grado di produrre altro sport attraverso il principio della moltiplicazione è il sogno e l'obiettivo di ognuno di noi». Lo ha dichiarato il direttore generale di Sport e Salute, Diego Nepi Molineris, parlando con l'Ansa al Foro Italico, nel pieno degli Internazionali d'Italia di tennis, evento clou della Capitale, per disegnare il rapporto ideale tra Evento e pratica motoria in periferia, un «obiettivo possibile anzi doveroso da raggiungere», spiega all'Ansa.
«L'idea della società pubblica che si occupa dello sviluppo dello sport in Italia è quella di applicare lo spin off, concetto 'economico' che indica come un ramo d'azienda possa diventare azienda a sua volta, alla creazione dei luoghi di sport in tutto il Paese. Per dare a Sport & Salute una fisionomia descrittiva, l'abbiamo immaginata come una sorta di sistema solare dello sport italiano: c'è un pianeta centrale che produce energia e un sistema di pianeti più piccoli in costante evoluzione che, grazie a un meccanismo di moltiplicazione dà vita ad altri pianeti», spiega.
Il sistema è pensato come sostegno economico di tipo orizzontale e 'democratico', in grado di produrre risorse con i grandi eventi da rinvestire sul territorio, dal centro alle periferie, per una replicazione di luoghi di pratica sportiva. «Quando rifletto sul fatto che l'azienda è un 'pianeta' produttore di risorse, non mi riferisco soltanto al sostegno e finanziamento tradizionale dello sport di vertice e di base - spiega Nepi Molineris - ma piuttosto alla creazione di una vera e propria rete, il più possibile capillare: immaginiamo che i pianeti maggiori siano i grandi eventi sportivi realizzati da 'Sport e Salute' in partnership con la galassia dello sport italiano e cioè federazioni, enti di promozione sportiva e discipline associate, dagli Internazionali a Piazza di Siena passando per il beach, il taekwondo, lo skateboard, il padel e tutti gli altri. Ecco, questi 'pianeti' sono in grado di generare risorse che saranno poi riutilizzate nei quartieri delle nostre città, creando quella rete di realtà sportive del territorio». Rispetto al tradizionale concetto di mutuo sostegno, Nepi Molineris individua nel modello 'spin off' una differenza sostanziale: «Come gli alberi ad alto fusto che circondano il Foro, un insieme di unità replicate, i rami, che insieme costituiscono l'architettura generale dell'albero: un ramo di quell'albero è in grado di generare un'altra pianta, e gli alberi saranno due. Ecco, questa è la nostra missione: generare risorse con i grandi eventi e utilizzarle nelle città replicando quanto più possibile l'albero e la sua chioma, i luoghi di sport, allargandola verso le periferie». «E' insomma un modello di autogenerazione sia sul piano dell'impiantistica sia su quello dell'occupazione - conclude il dg di Sport e Salute -. Fare in modo che lo sport sia in grado di produrre altro sport attraverso il principio della moltiplicazione è il sogno e l'obiettivo di ognuno di noi».
RED/Agipro
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
04/07/2025 | 11:00 ROMA - Dopo il vittorioso esordio contro il Belgio, l'Italia torna in campo nell'Europeo femminile per sfidare il Portogallo. Le lusitane sono uscite con...
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
03/07/2025 | 11:37 ROMA - Sono sette le persone arrestate nell'ambito di una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Napoli, in collaborazione con l'Agenzia delle...
03/07/2025 | 11:12 ROMA - La tassazione sul margine (e non sugli incassi) nelle scommesse si applica anche ai gestori di agenzie prive di concessione, affiliate al bookmaker Stanleybet...
03/07/2025 | 10:03 ROMA - I malati di gioco in cura nella provincia di Caserta sono 965 – come riporta un articolo de “Il Mattino” pubblicato ieri su dati forniti...
02/07/2025 | 17:00 ROMA – Quella di Tammy Abraham al Besiktas potrebbe non essere l’ultima cessione nel reparto avanzato della Roma. Per i betting analyst di Better infatti,...
Ti potrebbe interessare...
05/07/2025 | 09:35 ROMA - Di nuovo sul trono del padel senza scendere in campo. Gemma Triay, costretta a saltare il torneo per l'infortunio di Delfi Brea, lunedì tornerà numero 1 del ranking FIP in un’estate che continua...
04/07/2025 | 19:00 ROMA - La Direzione Territoriale Campania - Ufficio Antifrode, in attuazione del piano coordinato di controllo disposto dalla Direzione Antifrode nell’ambito del CoPReGI e a seguito dell’analisi dei rischi condotta dagli...
04/07/2025 | 13:35 ROMA - C’è chi si allena prima di andare in ufficio e chi aspetta il tramonto per la partitella serale. C’è chi si diverte con gli amici e chi sogna le classifiche federali. E poi ci sono le famiglie,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password