Attualità e Politica
10/05/2022 | 14:14
10/05/2022 | 14:14
ROMA - «Siamo all'alba di una sfida meravigliosa: introdurre un sistema di 'moltiplicazione' dei luoghi di sport nelle città, sfruttando anche i grandi eventi sportivi». Questa «è la nostra missione: generare risorse con i grandi eventi e utilizzarle nelle città», applicando «un modello di autogenerazione sia sul piano dell'impiantistica, sia su quello dell'occupazione. Fare in modo che lo sport sia in grado di produrre altro sport attraverso il principio della moltiplicazione è il sogno e l'obiettivo di ognuno di noi». Lo ha dichiarato il direttore generale di Sport e Salute, Diego Nepi Molineris, parlando con l'Ansa al Foro Italico, nel pieno degli Internazionali d'Italia di tennis, evento clou della Capitale, per disegnare il rapporto ideale tra Evento e pratica motoria in periferia, un «obiettivo possibile anzi doveroso da raggiungere», spiega all'Ansa.
«L'idea della società pubblica che si occupa dello sviluppo dello sport in Italia è quella di applicare lo spin off, concetto 'economico' che indica come un ramo d'azienda possa diventare azienda a sua volta, alla creazione dei luoghi di sport in tutto il Paese. Per dare a Sport & Salute una fisionomia descrittiva, l'abbiamo immaginata come una sorta di sistema solare dello sport italiano: c'è un pianeta centrale che produce energia e un sistema di pianeti più piccoli in costante evoluzione che, grazie a un meccanismo di moltiplicazione dà vita ad altri pianeti», spiega.
Il sistema è pensato come sostegno economico di tipo orizzontale e 'democratico', in grado di produrre risorse con i grandi eventi da rinvestire sul territorio, dal centro alle periferie, per una replicazione di luoghi di pratica sportiva. «Quando rifletto sul fatto che l'azienda è un 'pianeta' produttore di risorse, non mi riferisco soltanto al sostegno e finanziamento tradizionale dello sport di vertice e di base - spiega Nepi Molineris - ma piuttosto alla creazione di una vera e propria rete, il più possibile capillare: immaginiamo che i pianeti maggiori siano i grandi eventi sportivi realizzati da 'Sport e Salute' in partnership con la galassia dello sport italiano e cioè federazioni, enti di promozione sportiva e discipline associate, dagli Internazionali a Piazza di Siena passando per il beach, il taekwondo, lo skateboard, il padel e tutti gli altri. Ecco, questi 'pianeti' sono in grado di generare risorse che saranno poi riutilizzate nei quartieri delle nostre città, creando quella rete di realtà sportive del territorio». Rispetto al tradizionale concetto di mutuo sostegno, Nepi Molineris individua nel modello 'spin off' una differenza sostanziale: «Come gli alberi ad alto fusto che circondano il Foro, un insieme di unità replicate, i rami, che insieme costituiscono l'architettura generale dell'albero: un ramo di quell'albero è in grado di generare un'altra pianta, e gli alberi saranno due. Ecco, questa è la nostra missione: generare risorse con i grandi eventi e utilizzarle nelle città replicando quanto più possibile l'albero e la sua chioma, i luoghi di sport, allargandola verso le periferie». «E' insomma un modello di autogenerazione sia sul piano dell'impiantistica sia su quello dell'occupazione - conclude il dg di Sport e Salute -. Fare in modo che lo sport sia in grado di produrre altro sport attraverso il principio della moltiplicazione è il sogno e l'obiettivo di ognuno di noi».
RED/Agipro
07/11/2025 | 16:45 ROMA - Una vittoria fondamentale quella della Roma contro i Glasgow Rangers in Europa League. I giallorossi, che venivano da due sconfitte consecutive nella competizione,...
07/11/2025 | 15:20 ROMA – Risalito al terzo posto grazie alla vittoria a San Siro, di domenica, contro la Roma, il Milan cerca conferme domani sera al Tardini contro il Parma....
07/11/2025 | 14:00 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e Monopoli ha pubblicato sul proprio sito le nuove versioni in bozza dei protocolli di comunicazione dei prodotti di gioco, aggiornate...
07/11/2025 | 12:00 ROMA - Dopo due 0-0 consecutivi - uno in campionato contro il Como, l'altro in Champions League contro l'Eintracht - il Napoli vuole tornare subito alla...
06/11/2025 | 14:00 ROMA – Il Gran Premio del Brasile, in programma nel weekend, sarà una nuova occasione, per Max Verstappen, di continuare la rimonta sulle McLaren e...
06/11/2025 | 12:20 ROMA - "La pirateria è una delle facce dell'economia criminale, così come lo sono le scommesse illegali, fenomeni che vanno contrastati ogni giorno,...
06/11/2025 | 11:00 ROMA – Anche senza Jannik Sinner, già a Torino per preparare le Atp Finals, l’Italia è grande protagonista nel circuito Atp. Ad Atene è...
05/11/2025 | 16:40 ROMA - Ultima in classifica in Serie A con appena 4 punti (la peggior partenza di sempre), la Fiorentina si prepara alla trasferta di Magonza in Conference League...
Ti potrebbe interessare...
07/11/2025 | 16:40 ROMA - “Sosteniamo con forza ogni azione di contrasto al gioco illegale e con ancora più convinzione quelle contro il gioco illegale camuffato da legale. Chiediamo sanzioni e provvedimenti esemplari contro chi truffa...
07/11/2025 | 14:43 ROMA – “Nel 2024 il 45% dei sedicenni italiani ha giocato d'azzardo, contro una media europea del 23%. Una cifra che corrisponde a circa 840mila studenti minorenni, secondo uno studio di Espad”. Lo ha dichiarato...
07/11/2025 | 14:00 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e Monopoli ha pubblicato sul proprio sito le nuove versioni in bozza dei protocolli di comunicazione dei prodotti di gioco, aggiornate al 5 novembre 2025. Le modifiche riguardano le scommesse in ricevitoria...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password