Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 10/10/2025 alle ore 20:53

Ippica & equitazione

10/10/2025 | 12:40

Ippica, all’Ippodromo Capannelle il grande spettacolo del trotto: sabato 11 il Criterium Day, domenica 12 il Derby Italiano del Trotto, Oaks e Gran Premio Turilli

facebook twitter pinterest
Ippica All’Ippodromo Capannelle il grande spettacolo del trotto: sabato 11 il Criterium Day domenica 12 il Derby Italiano del Trotto Oaks e Gran Premio Turilli

ROMA - Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025 l’Ippodromo Capannelle è pronto a trasformarsi nel cuore pulsante dell’ippica italiana per un weekend che gli appassionati non vorranno perdere. Due giornate di adrenalina pura, emozione e tradizione, dedicate al fascino senza tempo del trotto.

Si comincia sabato con il Criterium Day, l’appuntamento riservato ai puledri di 2 anni: quattro prove avvincenti sui 1640 e sui 2100 metri, maschi e femmine pronti a contendersi la scena e a scrivere le prime pagine del loro futuro agonistico.

Ma il momento più atteso è in programma domenica, con il Derby Day, autentica apoteosi del trotto italiano: nove corse in programma, tra cui il 98° Derby Italiano del Trotto, le Oaks del Trotto e il prestigiosissimo Gran Premio Turilli, per un intreccio unico di storia, talento e passione.

SABATO 11 OTTOBRE - CRITERIUM DAY 

È la vigilia della domenica più importante dell’anno per la specialità del trotto, il Derby Day, ma anche il convegno odierno è di grande spessore tecnico con la disputa dei quattro Criterium riservati ai giovanissimi della generazione 2023. Inizio alle 14.20. 

MEMORIAL GLAUCO CICOGNANI (maschi 2100) - È nel ricordo dell'eccellente preparatore di puledri prematuramente da pochi anni, la corsa riservata ai maschi sulla distanza del doppio chilometro. In nove al via con Inside Bag nel ruolo di protagonista. Il Trio Jet, Island Top, Ideal Top e Italo Jet gli avversari potenzialmente più temibili per il favorito. 

MEMORIAL FRANCO ALBONETTI (femmine 2100) - È intitolata al faentino di nascita ma romano di adozione la prova sul doppio chilometro riservata alle femmine. Notevole la qualità in pista con I Love America che punta a rimanere imbattuta dopo aver vinto bene le quattro corse finora disputate. Contro la puledra affidata a Santo Mollo vantano comunque fondate ambizioni di vittoria Ida Wise L e Independent Gar. Invidia Italia e Imperial Sm, ben posizionate al via, le possibili sorprese. 

MEMORIAL MARCELLO MAZZARINI (maschi 1640) - Corsa dedicata al romano Marcello Mazzarini (vincitore di tre Derby sulla pista di Tor di Valle) il Criterium per i maschi sulla distanza breve del miglio. I napoletani Itan Pal Ferm e In Caelo Art si sono già affrontati con prevalenza del primo, ma cinquecento metri in meno da percorrere potrebbero ribaltare l’esito. Inimitable ha il potenziale per candidarsi al successo pieno. Incanto Three, ben messo alla corda, è più di una sorpresa da preferire agli altri in campo.  

MEMORIAL CESARE SAVARESE (femmine 1640) - In memoria di Cesare Savarese altro grande preparatore di puledri, è la corsa sul miglio per le femmine. Illinois Grif ha sempre convinto nelle quattro corse finora disputate, e si divide il pronostico con la qualitativa In Scream Gio per la quale la Scuderia Bivans ha scelto la guida del “francese” Gabriele Gelormini. Intesa Ek ha genealogia regale e rappresenta la terza forza del campo facendosi preferire, seppur di poco, a Iris Gar e Iris Fas. 

DOMENICA 12 OTTOBRE - DERBY DAY

98° DERBY ITALIANO DEL TROTTO

Finalmente ci siamo: dopo oltre un anno di attività e una primavera estate densa di appuntamenti i migliori 14 trottatori della leva 2022 sono pronti a scendere in pista per l’appuntamento che conta, quello che arriva solamente una volta nella carriera di un cavallo da corsa il Derby Italiano del Trotto (€. 800.800 – per cavalli di 3 anni – mt.2100). 

Il sorteggio effettuato lunedì si è divertito, e non poco, a rimescolare le carte e così quello che alla vigilia sembrava essere il chiaro e netto favorito per la conquista del Nastro Azzurro, Ginostrabliggi, ha pescato il peggior numero possibile, il 7, all’esterno della prima fila, cosa che potrebbe complicargli e non poco il compito. Sul piano tattico la difficoltà è rappresentata dalla presenza di ben sei compagni di allenamento del team Gocciadoro e soprattutto da Guglielmo Jet e Golden Boy che, tra l’altro, sono gli altri due che si sono qualificati di diritto vincendo Città di Napoli e Marangoni. Insomma Ginostrabliggi dovrà davvero dimostrare una volta di più tutto il suo valore e, beninteso, ha tutte le carte in regola per riuscirci. Alla finestra ci sarà sicuramente Gaudio, l’italiano d’Olanda (allevamento Sant’Andrea, proprietà e training dei Paesi Bassi) che in batteria ha impressionato favorevolmente. E come ignorare Gabrioz che in nove corse in carriera ha messo assieme 8 vittorie e un secondo posto salendo progressivamente di categoria? Giotto Grif, dal canto suo, gode di posizione ottimale per il lancio ed è un altro che sicuramente cercherà di ritagliarsi un posto da protagonista. A completare la prima fila Gaber Gio, un altro che potrebbe magari approfittare di circostanze tattiche favorevoli. In seconda fila il più insidioso, anche per via del numero che in qualche modo potrebbe rivelarsi favorevole, è Galileo Ferm che è anche uno di quelli che ha comunque fatto vedere buone cose nel corso della stagione classica. Golimpio d’Or è sembrato in progresso, mentre su Gandhi Mail c’è la curiosità dettata dalla recente acquisizione da parte della Scuderia Comiantale che è la detentrice del trofeo. Gaudi Laksmy ha sorpreso in batteria, ma da quella posizione il compito sembra complicarsi notevolmente. Giotto Ek, Gulliver Joy e Galileo Grif proveranno ovviamente a rinverdire quella tradizione di vittorie a sorpresa che è propria di questa stupenda corsa.

OAKS DEL TROTTO

Tutte regolarmente al via le quattordici cavalle qualificatesi per la finale delle Oaks del Trotto – Memorial Carlo e Asya Tranfo (€. 330.000 - per femmine indigene di 3 anni – mt. 1.640), il Derby in rosa che formalmente eleggerà la leader tra le nate nel 2022. Il sorteggio ha regalato il numero in corda a quella Glamour Queen che - pur avendo incassato un'inattesa sconfitta da Genny Lj nella batteria di qualificazione del 20 settembre - resta la concorrente con gli attestati di maggior spessore tecnico e sarà la favorita seppur quasi sullo stesso piano della stessa Genny Lj e di Goldie Home. Quest'ultima la vincitrice del Campionato Femminile delle 3 anni e l’unica qualificata di diritto alla finale che non ha avuto bisogno di transitare dalle batterie ma ha potuto comunque affinare la condizione vincendo in bello stile l’invito di preparazione disputato sempre sulla pista romana quindici giorni fa. L’allieva di Holger Ehlert, per la quale è stata scelta la guida prestigiosa di Gabriele Gelormini, potrà forse avvalersi dell’appoggio tattico dell’ottima compagna di colori Geiles Leben Home grazie al quale può ambire ad una positiva opposizione nei confronti della “cavalleria” del Team Gocciadoro che, dal canto suo, potrà schierare addirittura altre cinque cavalle in aggiunta a Glamour Queen. Genny Lj, che aveva molto ben impressionato in occasione della vittoria nella batteria del Campionato Femminile (prestazione però non ripetuta nella finale) si è confermata nelle qualificazioni del 20 settembre. Con le tre concorrenti più attese che hanno sorteggiato i migliori numeri di partenza, diventa ovviamente complesso – almeno in ottica vittoria – il compito delle altre undici in campo. Una di queste è sicuramente Geber’s Dream, qualitativa allieva del Team Gocciadoro che ha vinto le prime sei corse disputate in carriera e solamente di misura in batteria ha incassato la prima sconfitta da Gasoline Bar. Proprio quest’ultima, veloce portacolori della Scuderia Chicolindo, non potrà essere trascurata. Possibile un piazzamento per Gloria Italia, Geiles Leben Home, Glamour Gio e Glen Rose.

GRAN PREMIO TURILLI

Tradizionalmente abbinato ormai da più di qualche anno al Derby Day, il Gran Premio intitolato a Gaetano Turilli (€. 330.000 – per anziani di 4 anni e oltre – mt.2100) figura storica del trotto romano, propone un campo partenti forte di 11 unità. La presenza di sei allievi (su 11) del team Gocciadoro potrebbe in qualche modo influenzare in maniera determinante l’andamento tattico della gara. Sul piano tecnico il sorteggio ha dato sicuramente una mano a Executiv Ek e East Asia che si presenteranno dietro le ali dell’autostart sicuramente con il ruolo di cavalli da battere. L’avversario d’elezione fino a qualche tempo fa sarebbe stato Bleff Dipa, ma l’allievo di Holger Ehlert negli ultimi mesi sembra aver un po’ smarrito la condizione migliore e pertanto non è pienamente giudicabile. I due potrebbero trovare l’avversario più insidioso in casa in Dany Capar, affidato per l’occasione ad Antonio di Nardo. Deus Zack e Eloida sono due elementi in grado di inserirsi anche se penalizzati dai numeri di partenza. Heart Of Steel sembra un filo sacrificato, così come Chance Ek e Dubhe Prav dalla seconda fila. Ernesto Spritz è il vincitore del Città di Montecatini e sulla scorta di quella prestazione va comunque seguito.

ATTIVITA’ COLLATERALI

Quella di domenica 12 ottobre all’Ippodromo Capannelle sarà una grande giornata dedicata all’ippica, ma tantissime attività collaterali impreziosiranno ulteriormente questo appuntamento imperdibile:

Presentazione del libro “Lo stretching del cavallo” di Laura Fierimonte

Dalle ore 12.00 alle 13.00, presso la Club House dell’impianto capitolino, si terrà la presentazione del libro  “Lo stretching del cavallo”, di Laura Fierimonte, una rassegna sui principali esercizi, descrivendo i benefici, gli obiettivi e le modalità di esecuzione per ogni movimento, ricordando che è importante ascoltare il corpo del cavallo e rispettarne i limiti.

Sfilate del  gruppo “ The Pin-up girls Exclusive Creations by Miss Marylin”

Doris Gomez Rodriguez, in arte Miss Marilyn More, è una artista e stilista nata a Cuba che ha creato il suo brand con l'idea di portare in passerella donne in cerca di sicurezza in loro stesse, portando avanti il progetto sociale e di inclusione da lei fondato "Donne per le Donne", soprattutto per aiutare donne vittime di violenze e con fragilità personali e/o familiari. Queste le modelle che sfileranno: Jenifer Hernandez Gomez, Mirella Moretti, Marzia Manzitto, Erika Di Bona, Arianna Cigni, Francesca Buonanno, Stella Patrizia, Cristina De Felici.

Spettacolo equestre dal titolo “Omaggio alla Repubblica Italiana”, di Erica Camilli

Sarà un viaggio simbolico tra i valori fondanti della nostra democrazia, interpretati con eleganza e forza attraverso la relazione profonda tra donna e cavallo. Lo spettacolo si articola in tre momenti: una prima parte montata in libertà, dove esercizi come volte, inchino, galoppo e impennata evocano il cammino verso la libertà e la dignità nazionale; un intermezzo da terra, con esercizi di alta scuola e danza, che rappresentano il dialogo, la disciplina e l’equilibrio civile; e un secondo tempo in libertà, dove passage, galoppo e piroetta culminano in un saluto finale, tributo alla bellezza del legame umano-animale e ai valori repubblicani. Un’esibizione che trasmette emozioni profonde: amore, eleganza, unione, rispetto, complicità e coraggio. Un vero inno alla Repubblica, attraverso l’arte equestre.

Mini Gran Premio Unicef per automobiline a pedali, vedrà coinvolti i bambini e le bambine di età compresa tra i 4 e i 10 anni

Un evento volto alla sensibilizzazione sul tema dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, con l’obiettivo di sostenere le attività di UNICEF Italia in favore dei tanti bambini vulnerabili sul territorio nazionale e nel resto del mondo. Le automobiline a pedali, costruite artigianalmente in Italia con le forme delle monoposto degli anni ‘50, sfrecceranno in un circuito appositamente allestito, per gareggiare all’insegna dei valori della sportività, dell’amicizia e della solidarietà.

Mostra fotografica e cimeli trotto

Verrà allestita presso la club house dell’Ippodromo Capannelle una mostra fotografica sulla storia del trotto romano, accompagnata da un'esposizione dei principali cimeli del trotto, che grazie ad una rassegna delle storiche giubbe dei più grandi driver farà rivivere tradizioni, cultura e storia di una disciplina ippica tanto amata a Roma.

41° Millennium Expo - Mostra Scambio moto e auto d’epoca

Nel weekend dell’11 e 12 ottobre la storica sede dell‘Ippodromo Capannelle di Roma sarà ancora teatro della più grande Mostra Scambio di auto moto e ricambi d'epoca del Centro Sud. In un parco con aree coperte e scoperte, zone a verde ed asfaltate, troveranno spazio club e privati espositori di veicoli storici in mezzo al grande settore di ricambi/accessori per auto e moto d’epoca nuovi ed usati. Inoltre modellismo d’epoca, memorabilia e tabelle pubblicitarie d’epoca, modernariato e antiquariato.

Madrina della manifestazione l’attrice, ex-modella e cantante Roberta Giarrusso, interprete di numerose serie tv tra cui “Don Matteo”, “Carabinieri”, “Il commissario Manara”, “I Cesaroni”, “Che Dio ci aiuti” e “Il commissario Montalbano”.

Questo il programma della giornata:

  • Ore 12.00: Presentazione del libro “Lo stretching del cavallo” di Laura Fierimonte
  • Ore 14.10: Prima corsa 
  • Ore 14.15: presentazione della giornata con i saluti istituzionali del MASAF e l'inno d’Italia suonato dalla banda della Marina Militare
  • Dalle ore 14.40: spettacoli, sfilate ed esibizioni negli intervalli delle corse
  • Ore 16.05:  Oaks del Trotto
  • Ore 17.05: Premio Turilli
  • Ore 17.40:  98° Derby Italiano del Trotto
  • Ore 18.10: Nona e ultima corsa

RED/Agipro

Foto Credits: Domenico Savi

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password