Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 11/09/2025 alle ore 20:58

Ippica & equitazione

11/09/2025 | 15:35

Ippica, sabato all’Ippodromo Snai Sesana corse di trotto nel preserale con sette prove a partire alle ore 17:55 dedicate all’Avis

facebook twitter pinterest
Ippica sabato all’Ippodromo Snai Sesana corse di trotto nel preserale con sette prove a partire alle ore 17:55 dedicate all’Avis

ROMA - All’Ippodromo Snai Sesana di trotto a Montecatini Terme si inizia a correre nel preserale e non più in notturna. Sabato 13 settembre è di scena la 15^ giornata stagionale a partire dalle ore 17:55 con i cancelli e la biglietteria di viale Leonardo da Vinci 15 aperti già dalle ore 16:30 con ticket d’ingresso sempre a 5 euro e solo per i maggiorenni, mentre per i minori di 18 anni e le persone con disabilità certificata, e con un solo accompagnatore, l’accesso all’impianto è gratuito.

Il programma, strutturato su sette corse, è completamente dedicato alla realtà dell’Avis – Associazione volontari italiani del sangue –, con le prove intitolate alla realtà regionale della Toscana e soprattutto comunale con le sezioni di Montecatini Terme, di Uzzano e di Buggiano, oltre a quella di Pistoia e della sua provincia. Particolare, da qualche stagione a questa parte, la corsa dedicata all’Avis di Pisa perché associata alla figura indimenticata di Alessia Franchini, giornalista e voce della web radio dell'ippica di Snai scomparsa, a soli 51 anni, all’inizio del 2020. Una professionista con la grande passione per i cavalli tanto da essere stata anche proprietaria di qualche trottatore.

Oltre alla programmazione in pista l’Ippodromo Snai Sesana offre come sempre una serie di attività ludiche destinate ai bambini e alle famiglie a partire sempre dalle ore 16:30: al ‘Sesana Baby Village’ sono presenti i castelli gonfiabili, la pista di mountain bike, le postazioni del trucca bimbi e di balloon art. Oltre a questo c’è spazio per provare l’ebbrezza del ‘Battesimo della Sella’ sul cavallo e sul pony per vivere la prima monta in piena sicurezza, per i bambini e ragazzini tra i 3 e i 13 anni, accompagnati dagli istruttori e dagli stessi genitori. Per le famiglie e il pubblico è possibile rilassarsi ascoltando la musica dal vivo a bordo pista oppure usufruire dei servizi già compresi nel costo del ticket d’ingresso quali la manicure per le donne e di parrucchiere e barbiere per gli uomini nelle apposite aree coperte e con aria condizionata poste sotto la tribuna. Inoltre sono sempre a disposizione i servizi di ristoro a partire dalle ore 16:30, con il Chiosco Bar a bordo circuito, con panini, snack e bevande, mentre il Ristorante Panoramico Sesana con un gustoso menù toscano apre dalle ore 19.

In pista, come già scritto, la 15^ giornata incentrata sull’Avis, la più grande organizzazione di volontariato del sangue in Italia che, grazie ai suoi associati, riesce a garantire circa il 70% del fabbisogno nazionale di sangue. Un secondo sabato di settembre che si presenta con un programma di discreta qualità, ma aperte ad ogni risultato. Partiamo dalla condizionata per cavalli di 2 anni all’inizio del convegno per il Premio Avis Toscana. Dopo un paio di prove buone, potrebbe essere arrivato il giorno giusto per India Papa Bravo che avrà di contro Ipoclorito ed Inverno di Circe. Bella ed incerta anche la 4^ corsa per il Premio Avis Provinciale Pistoia, prova riservata ai cavalli anziani di categoria C-D in cui Eco Gual, appare come uno dei favoriti al betting.

Tra le due prove per cavalli di 3 anni spicca la piccola, ma tenacissima, Goggia Cam nel Premio Alessia Franchini - Avis Pisa, mentre nel Premio Avis Comunale Uzzano le attenzioni sono per Gornja D’Aghi. Ci sono anche due condizionate riservate però alla leva del 2021, entrambe sulla distanza del miglio. In una, per il Premio Avis Comunale Montecatini Terme, c’è Filadelfia che è chiamata alla conferma dopo la brillante vittoria di Follonica; nell’altra, invece, per il Premio Avis Comunale Pistoia che chiude la riunione, c’è Fosfonio che potrebbe provare ad inscenare un bel percorso di testa. Infine, menzioniamo anche il Premio Avis Buggiano dove piace il potente, ma non sempre disponibile, Danish Model. Ad anticipare il programma le due qualifiche per i cavalli 2 anni alle ore 17:30 e 17:40. Ma andiamo nel dettaglio di ogni corsa presentando i protagonisti in pista.

PROGRAMMA 15^ GIORNATA (Sette corse – dalle ore 17:58)

PRIMA CORSA – PREMIO AVIS TOSCANA
Si parte alla grande, con una delle prove con maggiore dotazione del preserale, con impegnati i puledri di 2 anni alle prese sulla distanza del miglio. India Papa Bravo incontra per la prima volta la pista piccola, ma nelle due corse disputate finora si è mossa bene e ha il vantaggio della corda. Ipoclorito era accompagnato da discrete voci al debutto, ma ha sbagliato, e quindi è opportuno vederlo sgambare. Inverno di Circe e Isadora del Ronco possono inserirsi ad evenienze tattiche favorevoli.

SECONDA CORSA – PREMIO AVIS COMUNALE UZZANO
A seguire si vedono sul sediolo i gentlemen con cavalli di proprietà, protagonisti in questa condizionata per la leva 2022. Gornja D’Aghi ha perso a fil di palo proprio al Sesana un paio di settimane fa, ma erano 2.000 i metri mentre oggi ritrova il miglio, una distanza probabilmente più adatta alle sue caratteristiche. Sta correndo bene Giselle Ors, ma da dietro non sarà facile essendo lei più cavalla di posizione. Guinea vale un piazzamento, al pari di Giravolta.

TERZA CORSA – PREMIO ALESSIA FRANCHINI - AVIS PISA
Il ricordo di Alessia Franchini in questo doppio chilometro riservato ai cavalli di 4 anni e partenza con i nastri, di fatto una novità per molti in questa corsa. Goccia Cam è una cavalla completa che ha dimostrato di saper vincere in tutti gli schemi e quindi l’idea è che si giochi una bella possibilità. Gilgamesh non è un soggetto semplice ma ha dimostrato di andare forte, ma solo quando di ‘luna’ giusta. Skrallsan e Gigi Jet completano il pronostico.

QUARTA CORSA – PREMIO AVIS PROVINCIALE PISTOIA
A metà riunione ci sono i cavalli anziani appartenenti alle categorie C-D. Eco Gual, nel contesto, sembra uno dei migliori anche se spesso e volentieri deve fare gli straordinari per sopperire alla sua lentezza iniziale. Vedremo… Mentre Criz, in valore assoluto, non è secondo a nessuno, ma il problema è legato alla posizione che non promette nulla di buono. Esperanza SSG è veloce e, andando in posizione, può essere all’arrivo con i migliori. Medesimo discorso vale per Dolly Effe.

QUINTA CORSA – PREMIO AVIS COMUNALE BUGGIANO
La seconda parte inizia con i cavalli di 5 anni ed oltre di categorie F-G. Danish Model fatica a dare continuità alle sue performance, ma nel contesto, a percorso netto, è difficile non pensarlo protagonista. Dopo il rientro si è mosso bene anche l’austriaco Jack Is Back, che sarà anche uno dei favoriti della questione. Da dietro il più attrezzato sembra Edelwise Men, che comunque avrà bisogno di un pizzico di fortuna lungo il tragitto.

SESTA CORSA – PREMIO AVIS COMUNALE MONTECATINI TERME
Alla penultima della riunione un’altra condizionata ma per cavalli di 4 anni sulla distanza breve. Filadelfia, dopo varie vicissitudini, è tornata su buoni standard nel recente successo di Follonica e oggi è chiamata alla riconferma. Fantasy Black ha cambiato faccia di recente, ma all’interno ha un’altra cavalla che spinge la macchina, Falena. Di fatto entrambe possono essere protagoniste se non spenderanno troppo nella delicata fase iniziale.

SETTIMA CORSA – PREMIO AVIS COMUNALE PISTOIA
A chiudere il primo sabato di trotto in preserale all’Ippodromo Snai Sesana ci sono i cavalli di 4 anni alle prese sul doppio giro di pista. Fosfonio e Fox Muttley hanno una recente linea comune modenese che li segnala in forma, anche se esiste una leggera preferenza al primo dal momento che ha l’indiscutibile vantaggio del numero interno rispetto al diretto avversario. Follia Breed è l’altra cavalla in lizza per vincere, ma solo se riuscisse ad andare in corda o magari davanti senza sprecare troppe energie. Manca solo una riunione nel calendario di settembre a Montecatini Terme con la giornata di lunedì 22. Poi inizia quello di ottobre con quattro appuntamenti a partire da sabato 4; le altre giornate sono sabato 18, sabato 25 e poi venerdì 31. Mentre la chiusura stagionale è fissata per lunedì 3 novembre.

RED/Agipro

Foto Credits: Rosellini - Ippodromo Snai Sesana

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password