Attualità e Politica
12/04/2018 | 11:52
12/04/2018 | 11:52
ROMA - «Non gioco più, me ne vado». Per i meno giovani, un brano di Mina degli anni d'oro; per l'universo degli scommettitori italiani online, una opportunità per evitare che un divertimento si trasformi in un vizio rovinoso. In soccorso del giocatore eccessivo interviene una iniziativa dei Monopoli di Stato: il Rua, Registro Unico delle Autoesclusioni. Nome di sapore burocratico, ma effetti pratici di indubbia utilità sociale, il Rua accoglie il grido degli scommettitori eccessivi e sigilla la loro intenzione di dire basta, almeno per un certo periodo. La procedura ha passaggi semplici: il giocatore deve comunicare al proprio sito di riferimento l'autoesclusione dal gioco; l'operatore provvede a chiudere il suo conto, ma contemporaneamente notifica la richiesta al Rua. A quel punto, il “taglio” vale per tutti i siti di gioco autorizzati sul territorio nazionale. Fino all'introduzione del registro, era possibile per un giocatore autoescludersi, ma la richiesta valeva solo per il sito a cui era inoltrata. Per aggirarla con un rapido dietro front, bastava aprire un nuovo conto gioco presso un qualsiasi altro operatore. Ora, invece, la chiusura è trasversale.
Ci si può autoescludere per un periodo di tempo prefissato, oppure a tempo indeterminato. Nel secondo caso, la riattivazione non può avvenire prima di sei mesi. La pratica dell'autoesclusione è più frequente di quanto non si creda: nel 2017 i giocatori “pentiti” sono stati circa 56 mila.
Del Rua e dei suoi effetti si parlerà oggi al Politecnico di Milano, dove sarà presentata l'annuale ricerca dell'Osservatorio Gioco Online, imperniata sulle forme di tutela per il giocatore nel sistema italiano.
Fanelli (Adm): "Online all'avanguardia per tutela dei giocatori e della legalità"
Gioco online, Petralia (Adm): "Operatori parte attiva nella lotta all'illegalità"
Planzi (Politecnico Milano): "Gioco responsabile, ecosistema italiano modello per l'Europa"
Fraternali (Politecnico Milano): "Nel 2017 spesi 1,38 miliardi di euro, il 70% del mercato ai primi dieci operatori"
Osservatorio Gioco Online, focus sul sistema Italia: crescita del mercato e tutela del giocatore
Osservatorio Gioco Online, l' “agente Smith” di Sogei a caccia di frodi e giocate sospette
Osservatorio Gioco Online, offerta illegale ai minimi dopo l'ingresso dei grandi player internazionali
Osservatorio Gioco Online: mercato italiano guida la crescita in Europa
Osservatorio Gioco Online, in Italia 2,2 milioni di giocatori nel 2017 (+22%)
Osservatorio Gioco Online, mercato a 1,38 miliardi: vale il 7% della spesa complessiva sui giochi
Osservatorio Gioco Online: per lo Stato nel 2017 un incasso da 318 milioni di euro (+29%)
Osservatorio Gioco Online, l’identikit: l’82% dei giocatori sono uomini
Marasco (Pres. Logico): "Registro unico un passo avanti, serve comunicazione su tutela del giocatore"
Osservatorio Gioco Online: piacciono le scommesse sul web (+26%)
Gioco online, Tiso (Sisal): “Intrattenimento e sostenibilità dell’offerta per fidelizzare il cliente”
Gioco online, Allocca (Lottomatica): “Con evoluzione multicanale priorità alla sicurezza del cliente”
Gioco online, Bevivino (Sogei): “Anagrafe dei Conti risorsa essenziale per il gioco sostenibile”
Marasco (Logico): “Gioco legale e tutele, comunicazione del settore da migliorare”
D'Angeli (Mag): “Necessarie campagne di comunicazione sul gioco legale"
Grigoriadis (Eurobet): “Gioco responsabile: passi avanti anche nel mondo del retail”
Gioco online, Castaldo (Microgame): “Tutela dei giocatori, servono linee guida valide per tutti”
MF/Agipro
02/05/2025 | 16:40 ROMA - Dopo aver visto sfumare l'opportunità di vincere la Saudi League, il tecnico italiano è stato eliminato anche dalla Champions League Asiatica,...
02/05/2025 | 16:30 ROMA – Venticinque partite senza battere la Juventus. Si è allungato il digiuno del Bologna contro la Vecchia Signora a causa del pareggio di Mbangula...
02/05/2025 | 14:00 ROMA – Le speranze dell'Inter di ritrovare la via per lo scudetto passano inevitabilmente per la vittoria nella sfida di San Siro di sabato sera contro...
30/04/2025 | 16:30 ROMA – Nella corsa alla panchina del Milan nella prossima stagione, avanza, sulla lavagna dei bookmaker, l'ipotesi Maurizio Sarri. L'ex allenatore...
30/04/2025 | 14:00 ROMA - Milan e Juventus bussano alla porta di Antonio Conte. Continuano i dubbi legati al futuro dell'allenatore salentino, a caccia del quarto scudetto a Napoli:...
30/04/2025 | 11:47 ROMA - Il Tar Piemonte ha accolto l’istanza cautelare proposta da un esercente che si era visto negare dal Comune di Torino il trasferimento di gestione (subingresso)...
30/04/2025 | 11:35 ROMA – Come a Montecarlo. Per Lorenzo Musetti - dopo la vittoria contro Stefanos Tsitsipas - arriva un’altra sfida contro Alex De Minaur, battuto sulla...
29/04/2025 | 14:14 ROMA – Il Consiglio di Stato ha deciso di approfondire il tema degli incrementi fiscali a carico dei concessionari degli apparecchi. E’ quanto contiene...
Ti potrebbe interessare...
02/05/2025 | 18:00 ROMA - L'International Tennis Integrity Agency (ITIA) ha sospeso tre tennisti a seguito di molteplici violazioni del Tennis Anti-Corruption Program (TACP). La rumena Alexandra Iordache, che ha raggiunto la posizione numero 756...
02/05/2025 | 14:44 ROMA – L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) ha risposto a ulteriori quesiti sulla gara del gioco online attraverso un nuovo documento pubblicato nella sezione Faq del bando. In particolare diverse delle domande...
02/05/2025 | 11:15 ROMA – La famiglia Coates, proprietaria e fondatrice di bet365, sta valutando la possibilità di vendere la società di gioco britannica negli Stati Uniti per una cifra che supera i 10,5 miliardi di euro. Lo riporta...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password